top of page

Watamu: un viaggio ecosostenibile

Immagine del redattore: SerenaSerena

Quando un viaggio considerato ormai meta turistica può diventare un'esperienza alternativa e di valore.


Se si parla della costa del Kenya si pensa subito ai resort, al turismo di massa, alla perdita dell'autenticità di un territorio, considerandolo quindi una meta per vacanzieri e non viaggiatori che amano esplorare terre poco battute.


Precludersi un viaggio a Watamu perchè considerato troppo commerciale è da sciocchi perchè il Kenya offre milioni di possibilità, tantissime sfaccettature, molti modi di visitare questa Terra in maniera diversa, basta scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Infatti, sono moltissimi i backpackers che ho incontrato quando vivevo in un dormitorio che visitavano il Kenya girando per ostelli o campeggi, e tantissimi i turisti che sceglievano i tour operator per sentirsi al sicuro. E' importante quindi scegliere la struttura giusta e, se si desidera, stare alla larga da tutto ciò che è super turistico o troppo all'avventura.


I molti italiani che con gli anni hanno deciso di trasferirsi in questo piccolo paesino hanno ricreato un ambiente ideale per ogni tipo di turista, dalle ville di lusso, alle guesthouse moderne, ai bungalow, proprio per far vivere alle persone un'esperienza autentica ma con la sicurezza che si pensa di avere in un resort (qui trovi le mie preferite).


ECCO QUINDI LA MIA MISSIONE



Far scoprire alle persone, che prenoterebbero in un resort per scarsa conoscenza del territorio, la possibilità di fare un' esperienza indimenticabile con qualità, comfort, sicurezza in una villa privata con funzione di guesthouse.


Trasmettere informazioni utili, consigli, comportamenti da adottare durante il soggiorno per evitare spiacevoli inconvenienti e ridurre l’impatto ambientale del turismo non responsabile.


Organizzare giornate di pulizia spiagge con i locali e i turisti per aiutare ed educare la comunità che ha ancora troppi pochi mezzi per tutelare il proprio territorio.


Tutto questo è la mia Kenya Experience.


PERCHE' QUESTA ESPERIENZA E' ECOSOSTENIBILE?


ECO Perchè attraverso le informazioni utili si possono evitare molti comportamenti dannosi per il territorio e con la raccolta di plastica sulle spiagge si può sensibilizzare più persone possibili sulla gravità della situazione in loco e nel mondo.


SOSTENIBILE Perchè alloggiare nelle strutture private garantisce un lavoro dignitoso alla gente locale, ciò significa incrementare in prima persona l'economia del luogo, portando ricchezza anzichè rubarla nel rispetto dell’ambiente naturale, culturale, economico e sociale del territorio. In questo modo si favorirà una crescita sostenibile delle comunità.


Watamu è un'esperienza che va vissuta, non si può spiegare!


Lasciati coinvolgere da una nuova realtà facendo un viaggio alla scoperta di te stesso e di una nuova cultura, in una località paradisiaca e selvaggia.

Potrai partecipare a escursioni insieme a chi è nato e ha vissuto da sempre in Kenya e vivere un’esperienza locale come parte integrante del luogo con la sicurezza di avere sempre assistenza italiana non appena ne avrai bisogno.




Viaggiare in maniera ecosostenibile è lasciare un’impronta positiva per questa Terra e per il Pianeta.





Ti aspetto !














 
 
 

コメント


" Kenyaexperience è stata come una porta attraverso la quale si esce dalla realtà quotidiana per addentrarsi in una realtà inesplorata ! Appena arrivata mi dissero che i veri viaggiatori sono quelli che lasciano le loro convinzioni a casa, sono riusciti a farmi vivere il sapore della libertà e della semplicità. Il fascino dell’orizzonte senza limiti, del percorso senza ritorno, della notte senza tetto, della vita senza superfluo:il Kenya! Grazie mille ancora!! "

Tiziana Pagano

  • Grey YouTube Icona
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page